Assolutamente imperdibile una visita nei dintorni di Castellammare del Golfo , i suoi meravigliosi scorci paesaggistici sono stati più volte scelti da famosi registi per film e video pubblicitari.
Iniziate la vostra avventura fermandovi nell’insenatura di Guidaloca, una bellissima spiaggia di ciottoli con acque cristalline e da qui proseguite per il piccolo ma incantevole Borgo di Scopello con il suo baglio del ‘700 e l’ antico abbeveratoio antistante. Non dimenticate di gustare il suo famoso “ pane cunsato”. Sul mare si trova un’antica tonnara accanto ai Faraglioni più fotografati della Sicilia. Si racconta che questa sia sorta nei pressi della mitica città greca di Cetaria , così chiamata per l’abbondanza di tonni che vi si pescavano. Questa tonnara fu ristrutturata dagli Arabi e dopo essere stata per anni demanio pubblico, nel 1442, fu ceduta a privati. La tonnara nel XVII secolo venne ristrutturata, ampliata e provvista di una chiesetta dai Gesuiti ed ha funzionato fino al 1980. A protezione della tonnara si trovano due torri di avvistamento, una del XIII sec. e l’altra del XVI.