Ingredienti per 4 persone
– 500 g di semola di grano duro
– 500 g di fave secche decorticate
– 300 g di pomodori maturi
– 1 grossa cipolla
– 1 mazzetto di prezzemolo
– 4 foglie di alloro
– Farina q.b.
– Olio extravergine d’oliva q.b.
– Sale e pepe q.b.
Lasciate le fave a bagno, in acqua fredda, per una notte.Con la semola preparate il Cous Cous come spiegato nella ricetta base.Sgocciolate i legumi e lessateli, per 1 ora e mezza, in acqua abbondante, con 1 foglia di alloro. Fate appassire la cipolla tritata in un tegame con 4 cucchiai d’olio; aggiungete i pomodori pelati e sminuzzati, una presa di sale e una spolverata di pepe e fate addensare per 15 minuti. Versate il sugo nella pentola con le fave e proseguite la cottura per altri 30 minuti. Condite il Cous Cous con una manciata di prezzemolo tritato e mezza cipolla grattugiata e ponetelo a cuocere nella Cous Cousiera con le foglie di alloro; poi, trasferitelo nella “mafaradda” e irroratelo con parte della zuppa di fave. Rimestate con cura e lasciate riposare, ben coperto, per 1 ora.Servite la preparazione accompagnando con il resto del brodo di legumi.