Levanzo isola dell’Arcipelago delle Egadi, luogo ideale per le vacanze nel mediterraneo

Levanzo isola dell’Arcipelago delle Egadi, luogo ideale per le vacanze nel mediterraneo

Se stai cercando un luogo di vacanza rilassante con calette meravigliose, acque cristalline e paesaggi pittoreschi, allora Levanzo è la destinazione perfetta per te.

Situata a breve distanza, nella Sicilia occidentale, raggiungibile in traghetto o aliscafo da Trapani, Levanzo è rinomata per la sua atmosfera tranquilla, ideale per concedersi semplici piaceri della vita.

Escursionismo e Trekking

Levanzo è un luogo ideale per gli appassionati di escursionismo e trekking. L’isola vanta una varietà di sentieri che conducono a punti panoramici mozzafiato e calette nascoste. Uno dei percorsi più frequentati è il sentiero che conduce alla Grotta del Genovese, una grotta preistorica che ospita alcuni dei dipinti più antichi del mondo. L’escursione alla grotta dura circa un’ora e mezza ed è considerata da facile a moderata. La grotta si può visitare solo tramite visita guidata e va prenotata  ai numeri 0923.924032 \ 339.741.8800.

Il mare di Levanzo

Levanzo è nota per le sue acque trasparenti, che la rendono una meta ideale per lo snorkeling e il nuoto. L’isola ha diverse calette: Cala Fredda, Cala Minnola, Cala Faraglione, Cala Tramontana

Cala Calcara, Cala Dogana. Ognuna ha caratteristiche diverse. Principalmente sono formate da ciotoli o scogliere accessibili. Sarà quindi utile indossare sempre scarpette da scoglio che faciliteranno l’ingresso in acqua.

Per coloro che vogliono esplorare le meraviglie subacquee, Levanzo ha diversi fantastici punti per lo snorkeling. Le acque intorno a Levanzo pullulano di vita marina colorata come polpi, ricci di mare, stelle marine e banchi di pesci. Puoi noleggiare l’attrezzatura per lo snorkeling dai negozi locali o fare un tour guidato di snorkeling.

Da non trascurare l’opportunità di effettuare un’escursione in barca che ti consentirà di effettuare il giro completo dell’Isola. In tal caso puoi chiamare Salvatore +39 339.736.7785. Con la sua barca vivrai un’esperienza magnifica.

Cucina locale

Nessuna visita a Levanzo sarebbe completa senza indulgere nella deliziosa cucina locale. La scena culinaria dell’isola è fortemente influenzata dalla sua vicinanza al mare e i piatti a base di pesce fresco sono assolutamente da provare. Alcuni dei piatti più popolari includono gli spaghetti alle vongole (spaghetti con le vongole), il fritto misto (fritto misto di pesce) e le sarde a beccafico (sardine ripiene).

Ma non si tratta solo di pesce: Levanzo ha anche fantastici piatti di carne, come la cotoletta alla palermitana (cotoletta di vitello impanata) e la caponata (un delizioso stufato di verdure). E non dimenticare di provare il famoso pane cunzatu dell’isola, un pane rustico ripieno di formaggio locale, pomodori, olive e acciughe. Una vera delizia da gustare tra un bagno e l’altro.

Se capitate a Levanzo nel mese di agosto, non perdetevi la Festa della Madonna (15 agosto), una celebrazione molto sentita dagli abitanti dell’Isola.

Dove alloggiare

Se stai programmando una visita a Levanzo, ci sono diverse opzioni di alloggio tra cui scegliere. L’isola ha una manciata di piccoli alberghi e pensioni, così come appartamenti per le vacanze e case in affitto.

>>> Trova un alloggio a Levanzo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici − tredici =