Pesto alla trapanese. Ricetta della pasta con l’aglio

Il pesto alla trapanese, oltre a rendere gustosa la pasta può essere utilizzato anche come condimento per le bruschette o per accompagnare del pesce arrostito.L’importante è utilizzare sempre degli ingredienti freschi e genuini.
busiate_aglio300Lista della spesa (4 persone):
Aglio rosso di Nubia 4 spicchi.

Basilico fresco circa 30 foglie

Mandorle pelate circa 70 gr.

Pecorino 80 gr

Pomodorini circa 300 g

Pepe nero

Olio extra vergine d’oliva abbondante.

Spaghetti 400gr o Busiate 500gr

Per preparare il pesto alla trapanese bisognerebbe pestare tutti gli ingredienti in un mortaio magari di pietra, ma in mancanza di ciò possiamo mescolare il tutto con un piccolo frullatore. Mentre lo preparate lessate la pasta, spaghetti o meglio ancora le tipiche busiate (pasta fatta in casa). Aggiungete alla fine un altro filo d’olio, abbondante pecorino grattugiato e buon appetito.Scolate la pasta e versatela in una ciotola capiente dove la mescolerete al pesto. Secondo la tradizione locale un bel piatto di pasta con l’aglio va  accompagnato con delle melanzane fritte e un buon bicchiere di vino rosso.